Come Riconoscere un Caso di Malasanità
- Consulente Risarcimento Danno
- 13 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Sintomi, segnali d'allarme e quando rivolgersi a un esperto

La malasanità, purtroppo, è una realtà che può colpire chiunque. Un errore medico, una diagnosi errata o una cura inadeguata possono avere conseguenze gravi e irreversibili sulla salute e sulla vita di una persona. Ma come capire se si è vittime di malasanità? Quali sono i segnali d'allarme a cui prestare attenzione? E quando è il momento di rivolgersi a un avvocato?
Cosa si Intende per Malasanità?
Per malasanità si intendono tutti quegli errori o omissioni commessi da un medico o da una struttura sanitaria che causano un danno alla salute del paziente. Questi errori possono essere di vario tipo:
Diagnosi errata o tardiva: quando una malattia viene diagnosticata in modo sbagliato o con ritardo, compromettendo le possibilità di cura.
Errore terapeutico: quando viene somministrata una terapia sbagliata o viene eseguito un intervento chirurgico in modo non corretto.
Omissione di cure: quando vengono omesse delle cure necessarie per la guarigione del paziente.
Carenze strutturali: quando le strutture sanitarie non sono adeguate o il personale non è sufficientemente qualificato.
Sintomi e segnali d'allarme
Riconoscere un caso di malasanità non sempre è facile. Tuttavia, alcuni segnali possono far sospettare che qualcosa non sia andato per il verso giusto.
Innanzitutto, il peggioramento delle condizioni di salute: dopo una visita medica, un intervento chirurgico o una terapia, le tue condizioni di salute peggiorano invece di migliorare. In secondo luogo, si potrebbero manifestare complicanze che non erano state previste o che non sono state correttamente gestite.
Ulteriore campanello d'allarme è il conflitto con il medico, quando hai dei dubbi sulla diagnosi o sulla terapia prescritta e il medico non è disposto a chiarirli.
Infine, il senso di insicurezza: se provi un forte senso di insicurezza e di sfiducia nei confronti del medico o della struttura sanitaria.
Quando Rivolgersi a un Avvocato
Se sospetti di essere vittima di malasanità, è fondamentale rivolgersi a un esperto in materia. Un professionista sarà in grado di:
Valutare la tua situazione: l'avvocato analizzerà la tua cartella clinica e ti ascolterà attentamente per capire se ci sono gli elementi per poter intraprendere un'azione legale.
Raccogliere le prove: l'avvocato provvederà a raccogliere tutte le prove necessarie per dimostrare la responsabilità del medico o della struttura sanitaria.
Assisterti nelle procedure legali: l'avvocato ti assisterà in tutte le fasi della procedura legale, dalla richiesta di risarcimento danni al giudizio, se necessario.
Agire tempestivamente è fondamentale. La legge prevede dei termini entro i quali è possibile far valere i propri diritti.
コメント